Chi Siamo
Cranpi, fondata nel 2015 e diretta da Antonino Pirillo e Giorgio Andriani, promuove la cultura teatrale e le sue confluenze attraverso la curatela, la produzione e la distribuzione di progettualità di artist_ e compagnie affermate ed emergenti, l’organizzazione e la partecipazione a percorsi di formazione e l’ideazione di festival, rassegne e progetti speciali.
Dal 2021 è sostenuta dal MiC–Ministero della Cultura.
Con uno sguardo attento a temi e linguaggi del contemporaneo, dal 2018 ha contribuito alla realizzazione di circa 20 spettacoli, co-prodotti con i più importanti Festival ed Enti produttivi italiani. Nel 2019 con La classe di Fabiana Iacozzilli vince il Premio IN-BOX, il Premio ANCT come migliore spettacolo dell’anno e il Premio UBU come miglior progetto sonoro a Hubert Westkemper.
Attualmente collabora con Fabrizio Arcuri, Martina Badiluzzi, Andrea Cosentino, Paola Di Mitri, Fabiana Iacozzilli, Laura Nardi, Pier Lorenzo Pisano, Putéca Celidònia, TeatroViola, Gioia Salvatori, Greta Tommesani.
Idea e cura la direzione del festival multidisciplinare Sempre più Fuori che si anima nelle prestigiose sedi dell’Accademia Tedesca Roma Villa Massimo e del Goethe-Institut.
Dal 2024 è partner di Vestiti della vostra pelle!; dal 2022 di Powered by REF e socia di Associazione Scenario; dal 2023 è partner di IN-BOX.
Da sempre visionari sull’importanza del ruolo del teatro nelle comunità, Antonino Pirillo e Giorgio Andriani, sono co-direttori dal 2020, insieme a Valentina Marini, del Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma.
Trasparenza
2024
Le cariche sociali sono svolte a titolo gratuito e anche il ruolo di amministratore.
Il Consiglio di Amministrazione è in carica dal 02.09.2021, nomina ratificata da parte dell’Assemblea dei Soci riunita il 02.09.2021 con apposito verbale.
Antonino Pirillo, Presidente (curriculum vitae > )
Giorgio Andriani, Vicepresidente (curriculum vitae >)
Francesca Andriani, Tesoriere (curriculum vitae >)
Non sono stati conferiti, a qualsiasi titolo, altri incarichi amministrativi e artistici di vertice e di incarichi dirigenziali a qualsiasi titolo conferiti, nonché di collaborazione e consulenza, ai sensi dell’art. 9 comma 2 e 3 del D.L.2013 n.91, convertito con legge 7.10.2013 n.112.
Valore derivante da compensi percepiti dall’Associazione da parte di Enti Pubblici o a Partecipazione Pubblica nel corso del 2023 ai sensi della legge 124 del 2017 ex art 1, commi 125 e 129:
- MIC, € 2.683,10– Seconda Tranche anticipazione contributo 2024 – incassato il 20/12/2024
- MIC, € 24.594,60 – Anticipazione contributo 2024 – incassato il 24/07/2024
- MIC, € 18.997,34 – Saldo contributo 2023 – incassato il 17/06/2024
- Ministero degli Affari Esteri, € 10.000,00 – Cachet spettacolo – incassato il 12/04/2024
- Lazio Innova, € 18.000,00 – Anticipazione contributo 2024 – incassato il 20/11/2024
- Comue di Roma Capitale, € 27.648,00 – Anticipazione contributo Culture in Moviemnto 2024 – incassato il 20/12/2024
- Comune di Roma Capitale, € 31.008,00 – Anticipazione contributo Eastate Romana 2024 – incassato il 05/08/2024
- Comune di Roma Capitale, € 5.472,00 – Saldo contributo Estate Romana 2023 – incassato il 22/03/2024
- Università degli Studi di Roma La Sapienza, € 1.636,36 – Attività formativa – incassato il 11/12/2024
Pubblicazione ai sensi dell’art. 14 c. 2 del Codice Terzo Settore di corrispettivi a componenti gli organi, ai dirigenti, agli associati ANNO 2023
Associazione Cranpi CF 97841630581
Cognome | Nome | Ruolo ricoperto | € Corrisposti |
Pirillo | Antonino | Direzione – Organizzatore | 15.800,00 |
Andriani | Giorgio | Direzione – Organizzatore | 15.800,00 |
Dott. Massimo La Cava | Consulenza Fiscale e commerciale – incarico dal 01/12/2022 | 920,00 | |
Emmeelle srl | Consulenza Fiscale e commerciale – incarico dal 01/01/2024 | 1.000,00 | |